Calcio
INTER - Chivu aspetta Lautaro e Thuram per la sfida contro la Juventus
09.09.2025 19:24 di Redazione
aA

L'Inter riparte dopo la pausa per le nazionali e mette nel mirino la Juventus. I nerazzurri si sono ritrovati questa mattina al BPER Training Centre di Appiano Gentile per il primo allenamento settimanale agli ordini di Cristian Chivu, che sabato 13 settembre alle 18 guiderà la squadra nel big match contro i bianconeri, primo banco di prova per capire se l'Inter si è messa alle spalle non solo l'ultimo ko con l'Udinese ma anche le scorie dell'ultima parte della scorsa stagione, crollo in finale di Champions compreso. Il gruppo si va ricomponendo gradualmente con i rientri dei giocatori impegnati con le rispettive selezioni. Oggi hanno già fatto ritorno Hakan Calhanoglu, Piotr Zielinski, Stefan de Vrij e Denzel Dumfries, reduci dagli impegni di Turchia, Polonia e Olanda. Domani sarà invece il turno degli italiani Nicolò Barella, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Davide Frattesi e il giovane Pio Esposito, così come di Luka Sucic e Manuel Akanji, in campo rispettivamente con Croazia e Svizzera. Per gli attaccanti titolari, invece, servirà più pazienza. Marcus Thuram rientrerà tra mercoledì e giovedì dopo la trasferta con la Francia, mentre Lautaro Martinez chiuderà il programma: il capitano dell'Inter sarà impegnato nella notte italiana tra martedì e mercoledì in Ecuador-Argentina e tornerà solo tra giovedì e venerdì, in extremis per l'allenamento della vigilia. Per lui, un vero tour de force prima di riprendersi la maglia da titolare contro la Juve. Intanto arrivano buone notizie da Frattesi, tornato in campo per la prima volta dallo scorso 3 maggio dopo l'operazione: con la maglia azzurra ha servito l'assist per il 4-2 firmato da Raspadori, segnando un passo importante nel suo recupero. Prestazioni altalenanti per gli altri nazionali italiani, mentre si segnalano prove convincenti da Dumfries, Akanji e Zielinski. Venerdì 12 settembre alle ore 14 Chivu terrà la conferenza stampa della vigilia ad Appiano Gentile, presentando la sfida che aprirà un calendario fitto di impegni. Tra il 13 settembre e il 4 ottobre, infatti, l'Inter scenderà in campo sei volte in 22 giorni: una media di una partita ogni 3,7 giorni. Oltre al big match con la Juventus, i nerazzurri affronteranno Ajax e Slavia Praga nelle prime due giornate di Champions League e la Roma il 4 ottobre, scontro diretto per le zone alte della classifica. Un mini-ciclo che rappresenterà il primo vero banco di prova della stagione per Chivu e la sua Inter, chiamata a ritrovare subito la solidità e ripartire con slancio dopo la sconfitta contro l'Udinese prima della sosta. 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
INTER - Chivu aspetta Lautaro e Thuram per la sfida contro la Juventus

di Napoli Magazine

09/09/2025 - 19:24

L'Inter riparte dopo la pausa per le nazionali e mette nel mirino la Juventus. I nerazzurri si sono ritrovati questa mattina al BPER Training Centre di Appiano Gentile per il primo allenamento settimanale agli ordini di Cristian Chivu, che sabato 13 settembre alle 18 guiderà la squadra nel big match contro i bianconeri, primo banco di prova per capire se l'Inter si è messa alle spalle non solo l'ultimo ko con l'Udinese ma anche le scorie dell'ultima parte della scorsa stagione, crollo in finale di Champions compreso. Il gruppo si va ricomponendo gradualmente con i rientri dei giocatori impegnati con le rispettive selezioni. Oggi hanno già fatto ritorno Hakan Calhanoglu, Piotr Zielinski, Stefan de Vrij e Denzel Dumfries, reduci dagli impegni di Turchia, Polonia e Olanda. Domani sarà invece il turno degli italiani Nicolò Barella, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Davide Frattesi e il giovane Pio Esposito, così come di Luka Sucic e Manuel Akanji, in campo rispettivamente con Croazia e Svizzera. Per gli attaccanti titolari, invece, servirà più pazienza. Marcus Thuram rientrerà tra mercoledì e giovedì dopo la trasferta con la Francia, mentre Lautaro Martinez chiuderà il programma: il capitano dell'Inter sarà impegnato nella notte italiana tra martedì e mercoledì in Ecuador-Argentina e tornerà solo tra giovedì e venerdì, in extremis per l'allenamento della vigilia. Per lui, un vero tour de force prima di riprendersi la maglia da titolare contro la Juve. Intanto arrivano buone notizie da Frattesi, tornato in campo per la prima volta dallo scorso 3 maggio dopo l'operazione: con la maglia azzurra ha servito l'assist per il 4-2 firmato da Raspadori, segnando un passo importante nel suo recupero. Prestazioni altalenanti per gli altri nazionali italiani, mentre si segnalano prove convincenti da Dumfries, Akanji e Zielinski. Venerdì 12 settembre alle ore 14 Chivu terrà la conferenza stampa della vigilia ad Appiano Gentile, presentando la sfida che aprirà un calendario fitto di impegni. Tra il 13 settembre e il 4 ottobre, infatti, l'Inter scenderà in campo sei volte in 22 giorni: una media di una partita ogni 3,7 giorni. Oltre al big match con la Juventus, i nerazzurri affronteranno Ajax e Slavia Praga nelle prime due giornate di Champions League e la Roma il 4 ottobre, scontro diretto per le zone alte della classifica. Un mini-ciclo che rappresenterà il primo vero banco di prova della stagione per Chivu e la sua Inter, chiamata a ritrovare subito la solidità e ripartire con slancio dopo la sconfitta contro l'Udinese prima della sosta.