Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra d’Oltremare (padiglioni 5 e 6) in una grande festa della creatività, dell’artigianato e dell’innovazione. Con oltre seimila metri quadrati di area espositiva, Creattiva Napoli accoglierà più di novanta imprese provenienti da 12 regioni italiane e 3 Paesi stranieri (Polonia, Spagna ed Ecuador), confermandosi come punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del “fatto a mano”.
Alla variegata area espositiva si affiancherà una ricca agenda di appuntamenti con corsi, laboratori, workshop e dimostrazioni dal vivo. I visitatori potranno sperimentare tecniche e materiali, confrontarsi con esperti e scoprire nuovi progetti creativi in un’atmosfera coinvolgente e partecipata. Gli eventi sono promossi sia dagli organizzatori – nelle aree Creattiva Show Lab e Creattiva Bijoux, a partecipazione gratuita – sia dagli espositori, che proporranno attività e dimostrazioni con temi e modalità proprie. Tra i poli di maggiore richiamo, torna anche l’area ricamo nel padiglione 5, punto d’incontro tradizionale per le appassionate di ago e filo. Creattiva avrà anche quest’anno il grande merito di far apprendere dal vivo, da mani esperte e menti sapienti, le tecniche e i materiali migliori per creare prodotti personalizzati, spaziando da bigiotteria, cucito creativo, decorazione al découpage, lavori a maglia, macchine per cucire, ricamo e merletto, pittura, tutta la gamma di filati, lane e tessuti, oggettistica varia, paste, ceramiche, patchwork, saponi, stencil, vetro e tanto altro ancora.
Da sempre attenta alla valorizzazione educativa delle arti manuali, Creattiva rinnova anche nel 2025 l’iniziativa dedicata agli insegnanti: i docenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno accedere gratuitamente al Salone previa registrazione sul portale dedicato. Le parole degli organizzatori Complessivamente il salone nelle tre edizioni distribuite su Bergamo e Napoli, registra più di 150 mila ingressi. Risultati evidenziati anche dal presidente di Promberg, Luciano Patelli e dal project manager di Creattiva, Sara Camozzi. Luciano Patelli, presidente di Promoberg: «Da quattordici anni la Mostra d’Oltremare è la seconda bellissima casa di Creattiva – così Luciano Patelli, presidente di Promoberg –. Ringrazio inoltre il Comune di Napoli per averci confermato il patrocinio. Desidero sottolineare la provenienza delle oltre novanta imprese che anche quest’anno ci hanno scelti per promuovere le loro attività: alla Mostra d’Oltremare saranno rappresentate ben 12 regioni sparse lungo lo Stivale e tre stati esteri, il che consente indubbie ricadute positive sia per l’economia che per la promozione anche in chiave turistica della bellissima città che ci ospita. Creattiva è solo apparentemente una manifestazione ‘leggera’, perché in realtà mette in vetrina una filiera composta in particolare da microimprese a conduzione familiare, che rappresentano una filiera molto significativa a livello sia economico che sociale. E sempre in tema di socialità, come non sottolineare il fatto che al centro del nostro salone dedicato alle arti manuali c’è la creatività, ovvero quell’insieme di ragione, talento e fantasia che consente di innovare, scoprire e crescere. Un mix che ha proprio in Napoli un territorio molto florido e riconosciuto in tutto il mondo. Il nostro impegno è di crescere ancora, per tagliare nuovi importanti traguardi davanti allo splendido golfo di Napoli».
Sara Camozzi, project manager di Creattiva: «Siamo sempre molto felici di portare anche a Napoli un progetto che, in base alla risposta del pubblico, ha il merito di sapersi rinnovare continuamente, sia nell’ampia area espositiva, sia per quanto concerne la ricca agenda degli eventi collaterali. Merito della qualità e dell’inventiva degli espositori, e di una programmazione che stiamo portando avanti nel segno dell’innovazione e della condivisione. Abbiamo ulteriormente rafforzato il format e gli appuntamenti, come nel caso delle nostre aree gratuite, Creattiva Show Lab e Creattiva Bijoux, e dei tanti temi presentati dagli espositori, che consentono al pubblico di scoprire e approfondire nuove tecniche, trovare ispirazione e raccogliere spunti creativi sulle arti manuali. La grande famiglia di Creattiva non vede l’ora di accogliere al meglio le tante migliaia di appassionate, pronte a raggiungere Napoli da tutto il sud Italia».
Orari e informazioni utili
Venerdì 7 e sabato 8 novembre: 10.00 – 19.00
Domenica 9 novembre: 10.00 – 18.00
di Redazione
28/10/2025 - 14:42
Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra d’Oltremare (padiglioni 5 e 6) in una grande festa della creatività, dell’artigianato e dell’innovazione. Con oltre seimila metri quadrati di area espositiva, Creattiva Napoli accoglierà più di novanta imprese provenienti da 12 regioni italiane e 3 Paesi stranieri (Polonia, Spagna ed Ecuador), confermandosi come punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del “fatto a mano”.
Alla variegata area espositiva si affiancherà una ricca agenda di appuntamenti con corsi, laboratori, workshop e dimostrazioni dal vivo. I visitatori potranno sperimentare tecniche e materiali, confrontarsi con esperti e scoprire nuovi progetti creativi in un’atmosfera coinvolgente e partecipata. Gli eventi sono promossi sia dagli organizzatori – nelle aree Creattiva Show Lab e Creattiva Bijoux, a partecipazione gratuita – sia dagli espositori, che proporranno attività e dimostrazioni con temi e modalità proprie. Tra i poli di maggiore richiamo, torna anche l’area ricamo nel padiglione 5, punto d’incontro tradizionale per le appassionate di ago e filo. Creattiva avrà anche quest’anno il grande merito di far apprendere dal vivo, da mani esperte e menti sapienti, le tecniche e i materiali migliori per creare prodotti personalizzati, spaziando da bigiotteria, cucito creativo, decorazione al découpage, lavori a maglia, macchine per cucire, ricamo e merletto, pittura, tutta la gamma di filati, lane e tessuti, oggettistica varia, paste, ceramiche, patchwork, saponi, stencil, vetro e tanto altro ancora.
Da sempre attenta alla valorizzazione educativa delle arti manuali, Creattiva rinnova anche nel 2025 l’iniziativa dedicata agli insegnanti: i docenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno accedere gratuitamente al Salone previa registrazione sul portale dedicato. Le parole degli organizzatori Complessivamente il salone nelle tre edizioni distribuite su Bergamo e Napoli, registra più di 150 mila ingressi. Risultati evidenziati anche dal presidente di Promberg, Luciano Patelli e dal project manager di Creattiva, Sara Camozzi. Luciano Patelli, presidente di Promoberg: «Da quattordici anni la Mostra d’Oltremare è la seconda bellissima casa di Creattiva – così Luciano Patelli, presidente di Promoberg –. Ringrazio inoltre il Comune di Napoli per averci confermato il patrocinio. Desidero sottolineare la provenienza delle oltre novanta imprese che anche quest’anno ci hanno scelti per promuovere le loro attività: alla Mostra d’Oltremare saranno rappresentate ben 12 regioni sparse lungo lo Stivale e tre stati esteri, il che consente indubbie ricadute positive sia per l’economia che per la promozione anche in chiave turistica della bellissima città che ci ospita. Creattiva è solo apparentemente una manifestazione ‘leggera’, perché in realtà mette in vetrina una filiera composta in particolare da microimprese a conduzione familiare, che rappresentano una filiera molto significativa a livello sia economico che sociale. E sempre in tema di socialità, come non sottolineare il fatto che al centro del nostro salone dedicato alle arti manuali c’è la creatività, ovvero quell’insieme di ragione, talento e fantasia che consente di innovare, scoprire e crescere. Un mix che ha proprio in Napoli un territorio molto florido e riconosciuto in tutto il mondo. Il nostro impegno è di crescere ancora, per tagliare nuovi importanti traguardi davanti allo splendido golfo di Napoli».
Sara Camozzi, project manager di Creattiva: «Siamo sempre molto felici di portare anche a Napoli un progetto che, in base alla risposta del pubblico, ha il merito di sapersi rinnovare continuamente, sia nell’ampia area espositiva, sia per quanto concerne la ricca agenda degli eventi collaterali. Merito della qualità e dell’inventiva degli espositori, e di una programmazione che stiamo portando avanti nel segno dell’innovazione e della condivisione. Abbiamo ulteriormente rafforzato il format e gli appuntamenti, come nel caso delle nostre aree gratuite, Creattiva Show Lab e Creattiva Bijoux, e dei tanti temi presentati dagli espositori, che consentono al pubblico di scoprire e approfondire nuove tecniche, trovare ispirazione e raccogliere spunti creativi sulle arti manuali. La grande famiglia di Creattiva non vede l’ora di accogliere al meglio le tante migliaia di appassionate, pronte a raggiungere Napoli da tutto il sud Italia».
Orari e informazioni utili
Venerdì 7 e sabato 8 novembre: 10.00 – 19.00
Domenica 9 novembre: 10.00 – 18.00